Dal 16 al 22 settembre 2025, il Comune di Lecce celebra la Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese su trasporti sostenibili, innovazione digitale e inclusione. Il tema di quest’anno è “Mobilità per tutti”, con particolare attenzione all’accessibilità universale ai trasporti, indipendentemente da reddito, posizione geografica, genere o abilità.
All’interno di questo programma ricco di incontri, workshop e attività, Matteo Bandiera, AI Program Manager di CIM4.0 e coordinatore del progetto HD-MOTION, terrà uno speech dedicato proprio a questa iniziativa che supporta imprese e Pubbliche Amministrazioni nell’accesso a servizi finanziati per la mobilità e i trasporti.
HD-MOTION: innovazione e accessibilità
L’intervento di Matteo Bandiera si inserisce nell’ambito del Workshop “Lecce Mobilità Futura”, in programma venerdì 19 settembre dalle ore 10.00 alle 13.00 presso l’Ex Convento degli Agostiniani.
L’incontro, organizzato dal Comune di Lecce con il contributo di CIM4.0, RETELIT, TESIS e Sud Segnal srl, sarà un momento di confronto sui modelli di mobilità urbana del futuro, con particolare attenzione a soluzioni smart e sostenibili.
HD-MOTION sarà presentato come esempio concreto di come l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione possano facilitare la transizione verso sistemi di trasporto più sostenibili e inclusivi, offrendo strumenti e opportunità di finanziamento a beneficio di territori, imprese e cittadini.
Con la partecipazione di CIM4.0 e la presentazione di HD-MOTION, Lecce conferma la sua attenzione verso una mobilità sempre più intelligente, sostenibile e accessibile, capace di connettere innovazione, finanziamenti e territori per costruire il futuro dei trasporti.
👉 Maggiori informazioni e programma completo