Introduzione all’Intelligenza Artificiale Generativa
– Contesto e impatto dell’AI nel mondo aziendale
– Evoluzione storica e concetti fondamentali
Approfondimento sugli LLM
– Definizione, architettura e funzionamento
– Tecniche di prompt engineering e applicazioni pratiche
– Limiti e aspetti etici
RAG (Retrieval Augmented Generation)
– Principi e vantaggi del paradigma RAG
– Tecniche per raccogliere, indicizzare e integrare la conoscenza aziendale
– Flusso di lavoro e strumenti operativi
Agenti AI per l’Automazione
– Definizione e ruolo degli Agenti AI
– Applicazioni nell’automazione dei processi aziendali
– Strategie per la monetizzazione e casi studio
Workshop Interattivo e Casi Studio
– Analisi di scenari reali e best practices
Sessione di Q&A e brainstorming per la personalizzazione delle soluzioni AI
– Fornire una comprensione completa dei fondamenti dell’Intelligenza Artificiale e del suo impatto sul business.
– Illustrare le potenzialità e le applicazioni pratiche dei modelli di linguaggio (LLM) nel contesto aziendale.
– Mostrare come sfruttare il paradigma RAG per integrare e valorizzare la conoscenza interna.
– Dimostrare come implementare Agenti AI per l’automazione dei processi e la generazione di nuovi flussi di ricavo.
– Stimolare una visione strategica per guidare la trasformazione digitale in azienda.
Oltre cinquanta servizi e alta formazione su Artificial Intelligence, High Performance Computing e Cybersecurity con agevolazioni fino al 100%
Iscriviti alla newsletter e non perdere le opportunità dedicate al network HDMotion